I nostri servizi culturali

Nasce Terre d’Acaia
con Nessun commento

Nasce ufficialmente Terre d’Acaia, il portale di promozione e valorizzazione delle Alpi e della pianura che guarda al Monviso. Il Far West d’Italia, l’ovest estremo, ricco di opportunità e tradizioni. Un’area che ha vissuto intensamente la storia, dalla grandiosa epopea … Leggi tutto

L’America Latina, terra del futuro
con Nessun commento

Martedì 19 novembre 2013 il giornalista Maurizio Campisi presenta il suo ultimo saggio a Pinerolo

La pietra verde del Monviso
con 2 commenti

Settemila anni fa, dalle Alpi Occidentali all’Europa, gli uomini del Neolitico commerciarono e diffusero la giada del Monviso, creando un’economia intorno alla montagna simbolo del Piemonte.

A Dario Seglie il Premio “Bronzi di Riace”
con Nessun commento

Si è svolta il 16 settembre 2013, con un ricevimento all’Ambasciata d’Italia a Montecarlo, la cerimonia di consegna del Premio Nazionale “Bronzi di Riace” , organizzato dalla Pro Loco di Reggio Calabria, con il patrocinio e la collaborazione della Regione … Leggi tutto

Volontari a regola d’arte, un corso per valorizzare i beni culturali
con Nessun commento

L’Ufficio per la Pastorale del Turismo della Diocesi di Pinerolo organizza un percorso formativo sull’arte sacra del pinerolese per guide volontarie.

Cultura e sistema culturale nel Pinerolese
con 3 commenti

“Quando sento parlare di cultura metto mano alla Luger” – Sempre Partigiani. Quella frase celebre e nefasta, “quando sento parlare di cultura metto mano alla pistola”, fu attribuita a Göring ed a Goebbels, ma anche altri gerarchi nazisti la pronunciavano … Leggi tutto

Il progetto letteratura del territorio
con Nessun commento

L’impegno che il Centro Studi Silvio Pellico sta profondendo nella valorizzazione e divulgazione del patrimonio storico artistico dell’area pinerolese, non ci sta distraendo da un progetto precedente e più ampio che nasce insieme alla nostra associazione culturale. Come noto, il … Leggi tutto

La nostra ricchezza richiederebbe soltanto un piccolo impegno

di Marco Civra Presidente del Centro Studi Silvio Pellico L’attenzione mediatica scatenata dalla visita di Vittorio Sgarbi agli affreschi della cappella di Sant’Anna in Cercenasco nel mese di luglio è sicuramente servita a sollevare il velo sullo stato generale di … Leggi tutto

Rete culturale del Pinerolese, le proposte di Volvera
con 1 commento

Un intervento di Attilio Beltramino, sindaco di Volvera e socio fondatore del Centro Studi Silvio Pellico Ho letto con interesse l’intervento di Dario Seglie con il quale, dopo la denuncia di Vittorio Sgarbi per lo stato di degrado degli affreschi … Leggi tutto

E intanto l’Italia butta un miliardo di euro UE destinati alla cultura
con 1 commento

Beni culturali: L’Espresso, buttato un miliardo di fondi Ue 18 Luglio 2013 – 17:11 (ASCA) – Roma, 18 lug – Un miliardo di euro stanziati dall’Europa per salvare chiese, monumenti, parchi archeologici italiani e che sono a disposizione da sei … Leggi tutto

Cappella di Sant’Anna a Cercenasco. Visita virtuale
con 2 commenti

Per attirare l’attenzione sui preziosi affreschi quattrocenteschi del Maestro di Cercenasco, nella cappella di Sant’Anna, abbiamo realizzato una piccola visita virtuale tridimensionale.

E adesso creiamo una rete dei beni culturali
con 12 commenti

Dopo la denuncia di Vittorio Sgarbi per lo stato di degrado degli affreschi di Sant’Anna di Cercenasco, abbiamo invitato i principali operatori culturali dell’area pinerolese ad avanzare le proprie proposte. Ecco l’intervento del prof. Dario Seglie, direttore del CeSMAP Il … Leggi tutto

A Masterpiece of the Art of the Fifteenth Century that is in danger of extinction
con Nessun commento

The frescoes of the “Master of Cercenasco” in the apse of St. Anna, located in the center of the town of Cercenasco, a small center of the plain of Pinerolo, in Piedmont (Italy), are in state of serious degradation.

Salviamo la Cappella di Sant’Anna a Cercenasco

È nato il comitato per la salvaguardia della Cappella di Sant’Anna di Cercenasco, in provincia di Torino, che ospita gli affreschi quattrocenteschi del “Maestro di Cercenasco”

Les Esprits de la Nature. Una mostra a Tenda

Si inaugura venerdì 5 luglio 2013, alle ore 18, presso il Musée des Merveilles à Tende, Alpi Marittime (il Museo delle Meraviglie di Tenda, in Francia) la mostra Les Esprits de la Nature Croyances animistes de l’époque gallo-romaine et du … Leggi tutto

Un algoritmo sostituirà i giornalisti

Frank Schirrmacher, editore del secondo giornale tedesco, Frankfurter Allgemeine Zeitung, ha pubblicato un libro che sia in Germania sia in USA ha scatenato un profondo dibattito. Al centro la sua teoria dell’età dell’”informavores” ha coinvolto…

Italy promises UNESCO it will not abandon Pompeii

Italy’s culture minister assured UNESCO on Sunday that efforts were being made to restore the long-neglected Roman city of Pompeii, after the United Nations organisation urged the country to speed up repairs. “Pompeii is a symbol for our country. UNESCO…

Comunicati stampa, iniziative e progetti

I comunicati stampa, le iniziative e i progetti portati avanti dal Centro Studi Silvio Pellico da solo o in collaborazione con altri Enti pubblici e privati.

Dai un’occhiata alla rassegna stampa internazionale

Visita la rassegna stampa internazionale sulla cultura italiana e pinerolese. La nostra redazione seleziona periodicamente dai principali e più autorevoli siti del mondo, gli articoli che riguardano la cultura italiana e del territorio, per fornire un panorama della percezione del … Leggi tutto

Alarm over state of Italy’s historic monuments

Alarm bells are ringing once more over the upkeep of Italy’s historic monuments, from the Roman city of Pompeii to the Colosseum, with budget cuts hampering repairs and UNESCO issuing a stern rebuke. “Over the last five years, the culture budget has…

Il tumulo della Regina, arte etrusca in mostra a Pinerolo
con 1 commento

il CeSMAP, Centro Studi e Museo di Arte Preistorica di Pinerolo, inaugura sabato 18 maggio 2013, alle ore 17,30, presso l’atrio CeSMAP in via Brignone 1, Pinerolo, la mostra fotografica “Il TUMULO DELLA REGINA”, immagini di una scoperta archeologica nella … Leggi tutto

Rassegna stampa 2013
con 1 commento

httpv://www.youtube.com/watch?v=6ttzlvxwT08  

Un libro speciale per il Pontefice

È nato a Cercenasco, realizzato presso il nostro Centro Studi, il volume speciale, rilegato dalle sapienti mani di due rilegatori di Grugliasco, Rocco Vasile e Giovanni Siviero, che è stato donato il 6 maggio 2013 al Pontefice in occasione della … Leggi tutto

Alla ricerca del “Paradiso Perduto”: Missione Rai e CeSMAP in Turchia
con 1 commento

Dal 24 Aprile a metà Maggio 2013, una missione scientifica organizzata dalla Rai – Radio Televisione Italiana, in collaborazione col CeSMAP, Centro Studi e Museo d’Arte Preistorica di Pinerolo e con l’appoggio del National Geographic di Washington, sarà in Turchia, … Leggi tutto

1 2 3 4 5 6