Concorso letterario “Due cuori, un respiro”

con Nessun commento

Concorso letterario

“Due cuori, un respiro”

Concorso letterario fantasy per ragazzi e giovani promosso dal Gruppo letterario Inkiostri in collaborazione con Centro Accoglienza Alla Vita l’Annunciazione (CAAV) di Giaveno, Centro Studi Silvio Pellico ETS, Parrocchia San Lorenzo Giaveno, Fondazione il Cuore in una Goccia, Comune di Giaveno e dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI Piemonte).

1. Tema del concorso

Il concorso invita giovani autrici e autori a raccontare, attraverso il linguaggio della narrativa fantasy, il legame profondo e simbolico tra madre e figlio/figlia. Il titolo scelto – Due cuori, un respiro – vuole evocare quell’unità primordiale che può essere reinterpretata nei mondi dell’immaginazione: storie ispirate a personaggi letterari già esistenti o del tutto originali, purché immerse in ambientazioni fantasy (intenso in senso ampio, come letteratura fantastica) e incentrate su questo legame affettivo e fondante.

2. Requisiti di partecipazione

Il concorso è articolato in due sezioni

A – Ragazzi: possono partecipare tutti i ragazzi residenti in Italia che non abbiano ancora compiuto 15 anni alla data di scadenza del concorso (8 dicembre 2025).

B – Giovani: possono partecipare tutti i ragazzi residenti in Italia che non abbiano ancora compiuto 30 anni alla data di scadenza del concorso (8 dicembre 2025).

Per entrambe le sezioni è possibile anche partecipare con uno scritto collettivo (due o più autori). In questo caso il modulo deve essere compilato da un referente maggiorenne che indichi il nome di tutti gli autori coinvolti.

La partecipazione è gratuita.

3. Caratteristiche del racconto

  • Il racconto deve essere inedito e in lingua italiana.
  • Lunghezza massima: 10.000 caratteri spazi inclusi.
  • Il testo va inviato in formato Word, privo di qualsiasi riferimento all’autore. Il “nomefile” deve coincidere col titolo del racconto.

4. Modalità di invio

I materiali devono essere inviati entro e non oltre l’8 dicembre 2025 alle seguenti e-mail:

  • per i ragazzi under 15: collettore_ragazzi@inkiostri.net
  • per i giovani under 30: collettore_giovani@inkiostri.net

L’email deve contenere:

  • Il racconto in allegato.
  • Il modulo di partecipazione compilato e firmato.
  • Il modulo per il consenso al trattamento dei dati personali (privacy) firmato (anche dai genitori per i minori di anni 18).

5. Selezione e premi

Una giuria composta da scrittori, critici ed esperti valuterà i racconti. I testi selezionati saranno pubblicati in un’antologia, insieme ad alcuni racconti realizzati dagli Inkiostri.

 

I primi tre classificati per ogni sezione, oltre a un attestato, riceveranno in omaggio rispettivamente tre, due e una copia del libro contenente la loro opera.

La premiazione avverrà il 31 gennaio 2026 a Giaveno, durante il convegno “Il mio tesoro”, dedicato alla vita e alla letteratura fantastica.

Gli autori selezionati saranno contattati via email entro il 15 gennaio 2026.

6. Diritti d’autore

I diritti sul racconto rimangono di proprietà degli autori. Con l’invio del testo, l’autore autorizza la pubblicazione del racconto all’interno dell’antologia (formato cartaceo e/o digitale) legata al concorso e sui canali (digitali e cartacei) degli enti promotori del concorso, senza nulla a pretendere.

7. Accettazione del regolamento

La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente regolamento

SCARICA IL REGOLAMENTO
E IL MODULO DI PARTECIPAZIONE

I commenti sono chiusi.