Visualizzazione di 4 risultati

Portali e siti web istituzionali
Portali e siti web istituzionali
Operiamo quasi esclusivamente in open source, al fine di garantire lo sviluppo costante degli applicativi e il loro aggiornamento. La ricerca delle soluzioni più adeguate ad ogni singola realizzazione, ci permette di offrire siti e portali di elevata efficienza, soprattutto per quanto riguarda i motori di ricerca, vera chiave del successo della presenza su Internet.
Servizi giornalistici
Il nostro Centro offre servizi redazionali e giornalistici in sede e fuori sede per la realizzazione chiavi in mano di riviste e house organ, notiziari e agenzie mirate, organizzazione e gestione eventi, consulenza istituzionale a livello italiano ed europeo. La promozione di campagne di sensibilizzazione rivolte alle istituzioni e all’opinione pubblica e la diffusione di contenuti rappresentano uno dei nostri principali, seppur meno pubblici, settori di attività, con referenze di altissimo profilo. Contattateci per saperne di più.
La nostra redazione è formata da giornalisti esperti, regolarmente iscritti all'Albo.
Tutte queste attività sono finalizzate a finanziare i nostri progetti culturali.

Redazione e stampa di pubblicazioni periodiche, giornali e riviste
Il Centro Studi Silvio Pellico ETS è attrezzato con un proprio stabilimento di stampa digitale. Nato per la produzione dei libri dei marchi editoriali gestiti direttamente, è diventato un punto di riferimento per molti enti e associazioni che necessitano di produrre pubblicazioni proprie.
Il centro stampa digitale del Centro Studi Silvio Pellico è strutturato specificamente per la progettazione, la stampa e la produzione di libri e pubblicazioni di cultura. Si rivolge a piccole case editrici, comuni, associazioni, e permette di stampare tirature anche ridotte, nell'ordine di poche centinaia, di prodotti culturali, divulgativi. Strutturato per la realizzazione di anastatiche, saggi, volumi d'arte, atti di convegni universitari e aziendali, stampa di bilanci, pubblicazioni in bianco e nero o a colori, con un grande risparmio economico e una rapidità di realizzazione che la stampa tradizionale non è in grado di fornire.
La nostra redazione è formata da giornalisti esperti, regolarmente iscritti all'Albo.
Tutte queste attività sono finalizzate a finanziare i nostri progetti culturali.

Sistema gestionale avanzato per enti ed aziende
Portali e siti web istituzionali
Operiamo esclusivamente in open source, al fine di garantire lo sviluppo costante degli applicativi e il loro aggiornamento. La ricerca delle soluzioni più adeguate ad ogni singola realizzazione, ci permette di offrire siti e portali di elevata efficienza, soprattutto per quanto riguarda i motori di ricerca, vera chiave del successo della presenza su Internet.
Gestionale Doliibarr per enti, associazioni e aziende
Il sistema gestionale Dolibarr permette di gestire tutte le funzioni di un'associazione o un ente, a partire dall'elenco iscritti, aggiornamenti volontari, la contabilità semplificata o ordinaria, la fatturazione dei servizi di un Ente del Terzo Settore, gli ordini di acquisto e di vendita. Attraverso una serie di moduli, la maggior parte dei quali rilasciati gratuitamente dalla Fondazione Dolibarr e altri sviluppati da sviluppatori professionali, Dolibarr permette di gestire pressoché ogni aspetto della logistica, della contabilità, del settore commerciale.

Stampa di pubblicazioni librarie
Il Centro Studi Silvio Pellico ETS è attrezzato con un proprio stabilimento di stampa digitale. Nato per la produzione dei libri dei marchi editoriali gestiti direttamente, è diventato un punto di riferimento per molti enti e associazioni che necessitano di produrre pubblicazioni proprie.
Il centro stampa digitale del Centro Studi Silvio Pellico è strutturato specificamente per la progettazione, la stampa e la produzione di libri e pubblicazioni di cultura. Si rivolge a piccole case editrici, comuni, associazioni, e permette di stampare tirature anche ridotte, nell'ordine di poche centinaia, di prodotti culturali, divulgativi. Strutturato per la realizzazione di anastatiche, saggi, volumi d'arte, atti di convegni universitari e aziendali, stampa di bilanci, pubblicazioni in bianco e nero o a colori, con un grande risparmio economico e una rapidità di realizzazione che la stampa tradizionale non è in grado di fornire.
Tutte queste attività sono finalizzate a finanziare i nostri progetti culturali.